Paolo Mauricio Lemos Merladett, nasce il 28 dicembre 1995 a Rivera in Uruguay, è un calciatore uruguaiano, difensore del Sassuolo, meglio noto agli appassionati sportivi semplicemente come Mauricio Lemos.
La sua storia inizia a Rivera, cittadina al confine tra l’Uruguay e il Brasile. Il padre è solito raccontare come Mauricio da piccolo camminasse scalzo per il paese, con la maglia del Penarol sulle spalle e una palla sempre sotto il braccio. Mauricio da piccolo passa le giornate a giocare a calcio con gli amici e con suo fratello maggiore Maximiliano. Un giorno Mauricio, accompagnando al campo di allenamento suo fratello Maximiliano e giocando con lui nell’attesa, viene notato da un dirigente del Defensor Sporting, le abilita del piccolo Mauricio, infatti, non passano inosservate e viene subito ingaggiato dal dirigente, che lo porta così a giocare nelle giovanili del Defensor.
Lemos fa tutta la trafila giovanile nella squadra uruguaiana. Nel febbraio 2013 Lemos giunge per la prima volta in italia. L’occasione è il famoso torneo di Viareggio a cui partecipa anche una selezione giovanile uruguaiana di cui il difensore fa parte, disputerà due partite contro Lazio e Juve Stabia, mettendo in mostra la sua forza fisica e la sua grinta.
L’11 maggio 2014 fa il suo esordio in Primera Division con il Defensor Sporting nella partita persa per 2-1 contro il Montevideo Wanderers. Nella stagione Lemos disputerà in totale 9 partite nella massima serie uruguaiana, ma quelle poche presenze bastano per far notare il suo potenziale. Il 2 luglio 2015 Lemos passa al Rubin Kazan, squadra russa, inizia così per lui la prima esperienza in Europa. Il difensore fatica ad ambientarsi nel freddo campionato russo, disputando solo 4 partite, quando il 27 gennaio il Rubin Kazan decide di girarlo in prestito al Las Palmas, squadra che milita nella Liga spagnola.
Da gennaio a giugno 2016 Lemos disputa 10 partite con la squadra di gran canaria, fornendo ottime prestazioni, così che il club spagnolo decide di acquistare a titolo definitivo il calciatore, versando due milioni di euro al Rubin Kazan.
Nella stagione 2016/17 con il Las Palmas Lemos disputa 26 presenze e realizza 5 gol, in merito alle sue buone prestazioni diverse squadre cercano di acquistare il giovane difensore uruguaiano, ma la società spagnola fa muro e non cede il giocatore. Lemos inizia così la stagione 2017/18 con la maglia del Las Palmas, disputa 16 partite fino a gennaio, mese in cui il Sassuolo decide di puntare su di lui ed acquistarlo.7 Il 23 gennaio Lemos approda cosi alla corte della squadra emiliana.
Ll suo esordio in serie A avviene il 3 febbraio 2018, nella trasferta all’Allianz Stadium contro la Juventus: la partita è da dimenticare, i neroverdi vengono travolti con il punteggio di 7-0. Dopo l’esordio da incubo, Lemos fornisce prestazioni migliori, in particolare il 18 aprile, quando va in scena la delicata sfida salvezza Sassuolo-Hellas Verona, i neroverdi si impongono per 1-0, grazie alla rete segnata proprio dal difensore uruguaiano. A fine stagione il Sassuolo conquista la permanenza nella massima serie, grazie anche al contributo di Lemos, che ha disputato in maglia neroverde 6 presenze siglando una rete decisiva.
Grazie alle sue buone prestazioni, Lemos è stato confermato dal Sassuolo per la stagione 2018/19. La squadra emiliana punta molto sul difensore uruguaiano, che è pronto a diventare un punto cardine della difesa neroverde.
CARATTERISTICHE FISICHE E ATLETICHE
Mauricio Lemos è alto 187 cm e pesa circa 80 kg, è dotato di una grande muscolatura, che struttura un fisico possente e atletico. Il difensore uruguaiano si distingue per l’ottima elevazione e la scelta di tempo negli interventi. Dotato di media resistenza e di buona forza esplosiva, accompagnata da una discreta progressione, si dimostra non troppo reattivo nel breve e soprattutto non eccelle negli scatti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Mauricio Lemos, destro naturale, dimostra di avere un buon feeling anche con il piede debole sinistro. Dotato di un ottimo tiro dalla distanza, spesso si occupa della battuta delle punizioni dalla media e lunga distanza, disegnando con il suo piede destro traiettorie potenti e insidiose. Dotato quindi di buona tecnica, Lemos si dimostra preciso nei passaggi e nei lanci. Dispone di grande elevazione e buon colpo di testa, grazie anche ai tempi di inserimento. I dribbling e le finte non sono le giocate migliori del suo repertorio, e raramente si esibisce nell’uno contro uno, dimostrando comunque di possedere una buona conduzione della palla, anche se in maniera piuttosto lenta.
CARATTERISTICHE TATTICHE
Mauricio Lemos è un difensore centrale, ricopre solitamente la posizione di centrodestra, può essere schierato sia nella difesa a 4, sia nei moduli che prevedono la retroguardia a 3. Lemos dotato di un possente fisico, è un difensore roccioso, forte nei tackle e nei contrasti, a volte fin troppo ruvido nei confronti degli avversari. In fase di non possesso tende ad andare in marcatura a uomo nella zona, dimostrando ottimi tempi d’intervento nell’eseguire gli anticipi, grazie anche alla sua fisicità e alla buona elevazione di cui è dotato.
Lemos si dimostra ottimo nell’uno contro uno a contatto con l’avversario, mentre subisce spesso quando viene sfidato. Il difensore dimostra di avere grande leadership, dettando i tempi al reparto difensivo, chiamando coperture e l’attuazione del fuorigioco.
In fase di non possesso in caso di transizione negativa esce sul portatore avversario, mentre i compagni di reparto vanno in copertura della profondità.
In fase di possesso Lemos mostra di avere discreta tecnica, in fase di costruzione cerca spesso di servire le punte attraverso i lanci diretti in profondità.
Lemos dotato di grande elevazione e scelta di tempo si dimostra abile sulle palle inattive. Il difensore inoltre negli anni ha dimostrato di essere un ottimo tiratore sui calci piazzati dalla media e lunga distanza, grazie al suo destro preciso e potente.
CARATTERISRTICHE COMPORTAMENTALI
Mauricio Lemos spesso si è distinto in campo per la sua forte leadership. Dotato di grande personalità è consapevole che ha ancora molto da dimostrare. In una recente intervista ha dichiarato come il suo obbiettivo sia quello di crescere e migliorare il più velocemente possibile, alzando sempre l’asticella e ponendosi nuovi traguardi da raggiungere.
CONCLUSIONE
Lemos è un difensore roccioso, dotato di fisico imponente, temuto dagli avversari per la sua rudezza in fase difensiva. Il difensore è dotato di ottima elevazione, buona tecnica e un tiro potente. Il punto debole su cui Lemos deve lavorare è la velocità specie nei duelli in campo aperto. Nella stagione 2018/19 Lemos sì appresta a diventare uno dei leader difensivi del Sassuolo ed è pronto con le sue prestazioni e con la sua “Garra Uruguaiana” a dar battaglia sul campo per portare la squadra ad ottenere la salvezza.