analisi tattica del Sassuolo di Dionisi con Match Analysis e tactics e team analysis del modello di gioco con principi di gioco e statistiche e quote per scommesse e betting e calciomercato di aiapc assoanalisti con corsi match analyst e corsi Match Analysis per ruolo e tesseramento con fase di possesso o fase offensiva in fase difensiva o fase di non possesso e in transizione con contropiede pressing e difesa

Analisi Tattica: il Sassuolo di Alessio Dionisi

  Analisi realizzata da Simone Paolella, Match Analyst associato AIAPC, abilitato presso il Corso Football Match Analyst – LongoMatch Certification: https://www.elitefootballcenter.com/prodotto/longomatch-fast-track/   Sistemi di gioco: -Base: 1-4-2-3-1 -Possesso: 1-4-1-2-3 ;    1-4-2-4;     1-3-3-4 – Non Possesso: 1-4-4-2;       1-4-4-1-1;     1-4-3-3 (Boga stringe come mezz’ala del centrocampo a 3 e

analisi tattica dell'Empoli di dionisi con match analysis e tactics e team analysis del modello di gioco con principi di gioco e statistiche per betting e scouting di aiapc assoanalisti per corsi match analysis e corsi match analyst e tesseramento e ruolo match analyst con fase offensiva e possesso o fase difensiva o di non possesso e transizione

Analisi Tattica: l’Empoli di Alessio Dionisi

SISTEMA DI BASE:1-4-3-1-2 SISTEMA OFFENSIVO:1-3/1-1-3-2 SISTEMA DIFENSIVO:1-4-3-2/1 o 1-4-3-3 INTRODUZIONE: La prima gara nella massima serie dell’Empoli risale al 14/09/1986 quando, a sorpresa, la compagine allenata da Gaetano Salvemini batte l’Inter di Trapattoni per 1-0. Dopo alcuni anni difficili, nel 1991 Fabrizio Corsi diventa Presidente e un giovanissimo Luciano Spalletti, nella stagione 1996-1997 riporterà la