Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new window
Search:
Search
AIAPC
Associazione Italiana Analisti di Performance Calcio
AIAPC
  • Home
  • News
  • Normative e Comunicati
  • L’associazione
  • Diventa socio
    • Benefits
      • Assistenza legale
      • Corsi di formazione
      • RC Auto & Assurance
      • Libri e contenuti
      • Software e piattaforme
      • Hotel convenzionati
  • Il Match Analyst
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Normative e Comunicati
  • L’associazione
  • Diventa socio
    • Benefits
      • Assistenza legale
      • Corsi di formazione
      • RC Auto & Assurance
      • Libri e contenuti
      • Software e piattaforme
      • Hotel convenzionati
  • Il Match Analyst
  • Contatti

Monthly Archives: Marzo 2018

You are here:
  1. Home
  2. 2018
  3. Marzo

tattica del pisa di pazienza

Analisi Tattica: il Pisa di Michele Pazienza

NewsBy Giorgio ViganoMarzo 27, 2018Lascia un commento

Dopo la 28^, il Pisa ha conquistato 47 punti, è terza in classifica e ha la miglior difesa del girone e la seconda di tutta la Lega. L’allenatore è Michele Pazienza, che, alla sua prima esperienza in una prima squadra, ha saputo costruire una squadra solida e grintosa, che fa della fase difensiva e soprattutto

tattica della spal di semplici 2017 2018

Analisi Tattica: la SPAL di Leonardo Semplici 2017-18

NewsBy Antonio Di MarinoMarzo 20, 2018Lascia un commento

Dopo 49 anni di assenza, la Società Polisportiva Ars et Labor (SPAL) di Ferrara, riabbraccia la Serie A. I tifosi estensi hanno visto la propria squadra scomparire dal calcio per ben due volte nel 2005 e nel 2012; dopo quest’ultimo fallimento, viene fondata la Real SPAL che un anno dopo, nel 2013, si fonderà con

tattica del cagliari di diego lopez

Analisi Tattica: il Cagliari di Diego Lopez 2017-18

NewsBy Antonio Di MarinoMarzo 15, 2018Lascia un commento

Il primo anno senza lo storico impianto del Sant’Elia, si sta rivelando spigoloso per la squadra più importante della Sardegna. Il Cagliari, di Rastelli prima e di Diego Lopez dopo, è molto incostante nei risultati, e questo a lungo andare può diventare un grosso problema. Con l’acquisizione del club da parte di Tommaso Giulini, il

tattica del liverpool di klopp 2017 2018

Analisi Tattica: il Liverpool di Jurgen Klopp 2017-18

NewsBy Pierangelo BrunoMarzo 12, 2018Lascia un commento

L’allenatore tedesco, Jurgen Klopp, è alla terza stagione sulla panchina dello storico club di Anfield. Dopo essere subentrato nel 2015 a Brendan Rodgers e aver guidato il Liverpool all’ottavo posto in classifica, nel suo secondo anno riesce a centrare il quarto posto e la qualificazione alla Champions League. In questa stagione è attesa la definitiva

tattica del Girona di Machin

Analisi Tattica: il Girona di Pablo Machin

NewsBy Riccardo MinoliMarzo 9, 2018Lascia un commento

Dopo aver fallito per due anni di seguito il passaggio in Primera Division perdendo ai play-off (2014-2015 e 2015-2016), ecco che nella passata stagione (2016-2017) il Girona FC (team satellite del Manchester City) riesce nell’impresa della promozione in Liga per la prima volta nella sua storia. Nella stagione 2017-2018 l’obiettivo principale è quello di restare

tattica e scheda giocatore di harry kane del tottenham

Analisi del Singolo: Harry Kane del Tottenham Hotspur

NewsBy Simone BrunelliMarzo 7, 2018Lascia un commento

Nato il 28 luglio del 1993 a Chingford, Harry Edward Kane, giovane calciatore inglese in forze al Tottenham, ad oggi è ritenuto essere da stampa e media uno degli attaccanti più forti e promettenti del panorama calcistico europeo e mondiale. Il talentuoso 25enne centravanti, iniziò la propria carriera calcistica nel Ridgeway Rovers, una piccola società

tattica del chelsea di conte

Analisi Tattica: il Chelsea di Antonio Conte 2017-18

NewsBy Antonio Di MarinoMarzo 2, 2018Lascia un commento

SISTEMI DI GIOCO: Gli 11 di Conte sono quasi sempre gli stessi, le poche rotazioni favoriscono: Christensen e David Luiz in difesa e Zappacosta al posto di Moses come tornante destro; a centrocampo Kantè e Bakayoko sono due tasselli inamovibili per Conte, ma quando c’è bisogno, Drinkwater è la prima scelta, mentre Barkley deve migliorare

AIAPC
  • Informativa cookies
  • Informativa sulla privacy
Useful Links
Go to Top