analisi tattica del chelsea di tuchel e abramovich 2021 2022 con match analysis e tactics e team analysis del modello di gioco con principi di gioco per statistiche e xG e tesseramento match analyst e corso match analyst e ruolo in fase di transizione in fase offensiva o di possesso e difensiva o di non possesso

Analisi Tattica: il Chelsea di Thomas Tuchel 2021-2022

Analisi realizzata da Reonaldo Latella, Match Analyst associato AIAPC, abilitato presso il Corso Football Match Analyst – LongoMatch Certification: https://www.elitefootballcenter.com/prodotto/longomatch-fast-track/   La vittoria della scorsa Champions League ha messo la lente d’ingrandimento sul Chelsea di Tuchel, chiamato a inserirsi nella lotta per il campeonato inglese, al pari delle corazzate Manchester City e Liverpool.  A una base

analisi tattica dell'Empoli di andreazzoli 2021 2022 con match analysis e tactics del modello di gioco con principi di gioco e statistiche per xG calciomercato e betting e data analysis di aiapc assoanalisti con ruolo e tesseramento e corso match analyst in fase di possesso o fase offensiva in fase di non possesso o fase difensiva e in transizione

Analisi Tattica: l’Empoli di Aurelio Andreazzoli 2021-2022

  Analisi realizzata da Jacopo Aglietti, Match Analyst associato AIAPC, abilitato presso il Corso Football Match Analyst – LongoMatch Certification: https://www.elitefootballcenter.com/prodotto/longomatch-fast-track/   SISTEMA DI GIOCO Sistema di partenza: 4-2-3-1 In fase di possesso: 2/1-3-4 In fase di non possesso: 4-2-3/1 INTRODUZIONE La partita analizzata è Lazio – Empoli 3-3 (Giornata 20 serie A 2021/2022, Giov.

analisi tattica di frattesi del Sassuolo con scheda tecnica e caratteristiche del modello di gioco con principi di gioco e movimenti e statistiche per calciomercato e betting e xG per corsi scouting Match Analysis e ruolo e tesseramento match analyst di aiapc assoanalisti in fase di possesso o fase offensiva in fase di non possesso o fase difensiva e in transizione con report e relazione

Analisi del Singolo: Davide Frattesi del Sassuolo

  Analisi realizzata da Elio Mei, Match Analyst associato AIAPC, abilitato presso il Corso Football Match Analyst – LongoMatch Certification: https://www.elitefootballcenter.com/prodotto/longomatch-fast-track/   Davide Frattesi, nato il 22 settembre 1999 a Roma, è un centrocampista italiano, attualmente in forza al Sassuolo e alla Nazionale Italiana Under-21.  È uno dei prospetti più interessanti del panorama nazionale. Il

analisi tattica del porto di conceicao 2021 2022 con match analysis e team analysis e tactics del modello di gioco con principi di gioco e caratteristiche per statistiche scommesse betting e calciomercato con xG per ruolo e tesseramento e corsi match analyst di aiapc assoanalisti in fase offensiva o fase di possesso in fase difensiva o di non possesso e in transizione

Analisi Tattica: il Porto di Sergio Conceicao 2021-2022

Analisi realizzata da Ludovico Tomaso, Match Analyst associato AIAPC, abilitato presso il Corso Football Match Analyst – LongoMatch Certification: https://www.elitefootballcenter.com/prodotto/longomatch-fast-track/   29 Primiera Liga, 17 Coppe Nazionali, 22 Supercoppe di Portogallo. Seconda squadra più titolata del Portogallo dopo il Benfica. Insieme all’altra squadra di Lisbona, lo Sporting, formano una oligarchia fenomenale dove vincono sempre e

analisi tattica e match analysis del Benevento di Fabio Caserta con team analysis e tactics del modello di gioco con principi di gioco e statistiche e xG per scouting e calciomercato e betting e scommesse per corsi Match Analysis e corsi match analyst per ruolo e tesseramento di aiapc assoanalisti con fase di possesso o fase offensiva e in fase difensiva o di non possesso e in transizione con contropiede pressing copertura marcatura e linea di difesa

Analisi Tattica: il Benevento di Fabio Caserta

Il Benevento e i suoi tifosi ricorderanno probabilmente a lungo l’altalena di emozioni vissuta sotto la guida tecnica di Filippo Inzaghi. Dall’entusiasmo per la promozione dei record, nella stagione di Serie B 2019/20, passando per il sorprendente girone d’andata, nella successiva in A, per finire con una retrocessione disarmante, figlia di un girone di ritorno incomprensibilmente disastroso.