Musa Barrow è un calciatore Gambiano dell’Atalanta, di ruolo attaccante. Barrow è nato a Banjul, la capitale del Gambia il 14 novembre 1998, innamorato fin da piccolo del calcio, da bambino infatti, mentre era in cura in ospedale, ricevette un pallone in regalo da cui non si è più separato. Dopo la scomparsa del padre, Musa si è legato molto alla madre da cui ha appreso i fondamenti della religione mussulmana che non trascura mai di osservare. Di carattere silenzioso ma sempre sorridente, il suo idolo di gioventù è un certo Zinedine Zidane. Scoperto dal talent scout Luigi Sorrentino, Barrow arriva a Bergamo nell’estate 2016 e alla prima amichevole estiva segna subito due reti al Seregno. A causa di problemi burocratici, l’Atalanta può tesserarlo solo nel Febbraio 2017, Barrow inizia così a giocare nella primavera della squadra bergamasca mettendo in luce fin da subito la sua velocità e il suo fiuto del gol, realizzando 13 reti tra campionato e Torneo di Viareggio. Nella stagione 2017/18 il campionato primavera gli sta troppo stretto, realizza 23 gol nella competizione e viene così notato dal tecnico Gian Piero Gasperini, che, durante la stagione, decide di lanciarlo in prima squadra. Il 30 gennaio 2018 Barrow esordisce così tra i professionisti, nella partita di Coppa Italia, persa per 0-1 contro la Juventus, il 10 febbraio avviene la prima presenza in serie A, nel pareggio esterno per 1-1 contro il Crotone. Il 18 aprile, nella partita contro il Benevento, il gambiano segna il primo gol in carriera tra i professionisti. A fine della stagione Barrow colleziona 11 presenze in serie A, impreziosite da 3 goal.
CARATTERISTICHE FISICHE E ATLETICHE
Musa Barrow è alto 183 centimetri per circa 70 kg di peso, dotato di una buona muscolatura, fisico atletico, longilineo. Barrow eccelle dal punto di vista atletico, dotato di straordinaria rapidità e velocità, è molto reattivo nel breve, velocissimo negli scatti e nelle progressioni, dimostra forza esplosiva. Deve migliorare dal punto di vista della resistenza, ma il suo stile di gioco dispendioso fatto di continui scatti non aiuta. Abile nell’anticipazione dei movimenti, dispone di una buona elevazione, in lui si notato spesso giocate frutto della fantasia motoria.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Barrow destro naturale, abile anche con il piede debole sinistro, molto bravo nel dribbling e nelle finte, dotato di un ottimo tiro con entrambi i piedi, dimostra di avere fiuto del gol, abile nella conduzione di palla, tende ad orientare il primo controllo sempre con piede destro, a volte poco preciso nei passaggi, dotato di buona elevazione e buon colpo di testa.
CARATTERISTICHE TATTICHE
Musa Barrow gioca da prima punta nel 3-4-2-1 dell’Atalanta, è un giocatore molto mobile, ama svariare su tutto il fronte offensivo. Il gambiano è un attaccante veloce, abile nell’uno contro uno, dotato di un buon tiro, sa essere freddo in fase realizzativa. Può essere pericoloso anche su palla inattiva ed è dotato di una buona elevazione.
FASE DI POSSESSO
In fase di sviluppo del gioco Barrow spesso ripiega per ricevere palla e dialogare con i compagni tramite uno-due e triangolazioni per poi attaccare in profondità.
Il gambiano è una punta molto mobile, svaria in tutto il reparto offensivo, smarcandosi abilmente attraverso fuori-linea e tagli, spesso dopo essersi smarcato ama ricevere palla lateralmente per poi puntare il fondo e crossare.
Musa Barrow eccelle per la sua rapidità, pur giocando da prima punta in fase di possesso, Barrow cerca spesso di ricevere palla tra le linee, dotato di ottimo fiuto per il gol, una volta ricevuta palla cerca di utilizzare la sua velocità e la sua abilità nell’uno contro uno, per puntare in progressione l’avversario, creandosi cosi lo spazio per andare al tiro.
L’attaccante gambiano cerca spesso di dialogare con i compagni attaccando in profondità, Barrow è molto bravo nell’andare a smarcarsi lateralmente e creare spazi d’inserimento nella zona centrale.
FASE DI NON POSSESSO
In fase di non possesso Barrow è il primo giocatore a fare pressing sugli avversari, rientra spesso nella propria metà campo sacrificandosi molto in fase difensiva.
CARATTERISRTICHE COMPORTAMENTALI
Nonostante la giovane età Barrow è dotato di una buona personalità, molto serio e motivato evita di protestare e rimane concentrato sempre sulla gara.
CONCLUSIONE
La stagione 2018/19 potrebbe essere quella della definitiva “consacrazione tra i grandi” per Musa Barrow, il ragazzo, pur partendo dalle retrovie, si giocherà il ruolo da titolare nell’attacco bergamasco, e, oltre al campionato e alla coppa Italia, avrà a disposizione anche la vetrina dell’Europa League. I punti di forza del gambiano sono la velocità e l’abilità nell’uno contro uno. I punti deboli sui quali Barrow dovrà lavorare per raggiungere i massimi livelli, sono la precisione nei passaggi, il controllo orientato con entrambi i piedi e trovare con facilità la via del gol nella prima squadra, come faceva nelle giovanili bergamasche.
In una recente intervista televisiva è nato per caso il soprannome di Gabbiano, per via dell’errata pronuncia del suo stato di provenienza, ma forse questo soprannome calza a pennello perché se Barrow troverà con continuità la rete, proprio come un gabbiano potrà continuare a volare verso palcoscenici sempre più prestigiosi.