Laurea in Scienze Motorie e Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche delle attività sportive. Diploma da allenatore UEFA-B e istruttore SGS e diversi diplomi nel settore delle attività motorie, Pilates, Posturale, PT.
Precedenti esperienze tra squadre di settore giovanile regionale e provinciale e in palestra nel recupero post-traumatico e prevenzione infortuni.
Preparatore atletico squadre di calcio giovanili e Basket giovanile e promozione.
Diploma “Football Match Analyst-Longomatch Certification" 3° livello Professional, riconosciuto AIAPC.
Attestato di partecipazione al Corso di Alta Formazione in Football Performance & Data Analysis organizzato dalla Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER e riconosciuto AIAPC.
Match Analyst certificato LongoMatch, associato AIAPC.
L’Italia femminile riesce a raggiungere un traguardo importantissimo centrando la qualificazione ai mondiali di Francia 2019 venti anni dopo l’ultima apparizione che risale al 1999. La selezione femminile chiude con una sconfitta indolore contro il Belgio il girone di qualificazione in una partita ben giocata dalle calciatrici del CT Milena Bertolini. Nel girone, l’Italia si
Una squadra secondo la teoria dei sistemi complessi può essere definita come un macrosistema composto da 11 sistemi e n sottosistemi, infatti se analizziamo il giocatore come individuo di una squadra notiamo che si compone di 4 aspetti: tecnico, tattico individuale, fisico e psicologico e sembra che proprio su quest’ultimo abbia fatto leva l’arrivo di
Il Liverpool FC squadra sorta nel 1892 e rappresentante dell’omonima città è una delle squadre al mondo ad aver vinto il maggior numero di titoli, 18 Campionati, 8 Coppe di Lega, 15 Supercoppe d’Inghilterra, 5 Champions League (Coppe dei Campioni), 3 Coppe Uefa, 3 Supercoppe Europee contornate da una retrocessione in Seconda Divisione nel 1954.